Radio Bar nelle parole dei nostri intervistati
Riccardo Cotarella (enologo, consulente vinicolo, accademico, titolare dell'azienda vitivinicola Falesco): "Ringrazio Radio Bar perchè tutto ciò che è comunicazione apre le menti alla cultura del vino e per questo vi ringrazio"
Cinzia Ferro (Estremadura Cafè, Verbania Suna): «Una cosa magnifica! Radio Bar è una voce in più per la nostra categoria che, in questi ultimi anni, è stata un po’ sottovalutata dai media. Il mondo degli chef e della cucina è sicuramente magico e creativo ma, in assoluto, lo è anche il nostro, della miscelazione e del bere di qualità!».
Vincenzo Donatiello (Piazza Duomo, Alba): «Radio Bar è un progetto innovativo che seguirò con piacere. La carta stampata e, ultimamente anche il web, dedicano molto spazio al mondo enogastronomico e vinicolo ma scoprire che una radio si avvicina al mondo del beverage è una notizia completamente nuova e inaspettata che accolgo con vivo interesse».
Jonatan Abarbanel (Les Rouges, Genova): «È fantastico! Quanto più si fa comunità e informazione e tanto meglio è per tutti i bar. Io poi sono un grande amante della radio e sapere che esiste un’emittente come Radio Bar mi sembra un’ottima cosa. Se nascono realtà come questa è segno che il mondo del bar è vivo e proiettato verso le migliori aspettative».
Luigi Russo (Diamond Hotel e Resort, Giardini Naxos): «È un’iniziativa importantissima perché fino a oggi nessuno si era adoperato per fare qualcosa di simile per il settore del bar! Radio Bar è un trampolino di lancio e credo che si potranno fare grandi cose perché è un mezzo fondamentale per trasmettere come preparare un drink ma soprattutto come educare a un bere sano e responsabile».
Robert Pavel: «Radio Bar è una web radio molto bella, da consigliare assolutamente perché dà notizie e informazioni utili per la nostra categoria».
Luca Marcellin (Four Seasons Hotel, Milano): «È ora che si parli di bar, bartender e mixology; e che si faccia il possibile per far uscire anche noi allo scoperto perché ultimamente c’è una grande ricerca attorno ai drink, alle ricette e al servizio. È giusto che venga valorizzato e che una radio trasmetta quello che facciamo».
Matteo Stafforini: «Finalmente qualcuno, anche della radiofonia, che si rende conto che esistiamo! Anche perché, grazie a questo mezzo, possiamo dire la nostra e consigliare i giovani verso un bere più responsabile e soprattutto più intelligente ascoltando magari qualche barman esperto che può indirizzarli meglio nelle scelte».
Mattia Pastori: «Radio Bar è molto interessante! A casa mi diverto ad ascoltarla perché non c’è la solita musica commerciale ma brani che non è facile trovare e sentire da altre parti. Per noi barmen potrebbe rivelarsi un ottimo social network grazie al quale sviluppare reciproche collaborazioni professionali e diffondere la conoscenza di nuovi cocktail».
Claudio Perinelli: «Bravi ragazzi! L’apertura di Radio Bar fa sì di avere un portale molto innovativo con spot, comunicati e tanta buona musica, un ottimo sottofondo alle nostre giornate di lavoro! Inoltre, grazie al sito e al portale facebook, Radio Bar coinvolge tutto il mondo del beverage, dai professionisti ai semplici appassionati».
Fabio Longo: Grazie per questa fantastica iniziativa che non può che essere un valore aggiunto al nostro magnifico mondo! Non mancherà occasione per sintonizzarmi sulle vostre frequenze.
Claudio Patania: Complimenti per la radio.
Ivan Forti: Appena sono a casa mi collego subito alla radio.
Giuseppe Santamaria: Con piacere ascolterò Radio Bar
Giuliano Facchini: Grazie mille per avermi fatto conoscere Radio Bar
Roberto Palestini: Sembra interessante….
Eldon Di Federico: Great idea, I will share!
Vitor Moretti: Que legal essa radio!
Valeria Pieri: Salve! Ma che bella idea… appena posso vi ascolto eccome, sono troppo curiosa!
Francesco Di Franco: Sono titolare dell’Ateneo del Bartending di Caserta e tutte le mattine ascoltiamo Radio Bar. Complimenti!
Luca Corradini: Non ero a conoscenza di questo canale e lo terrò d’occhio. Mi sembra un’ottima iniziativa.
Hache Flair: Grazie a voi per la vostra splendida radio.
Luke Benedetti: Voglio ringraziarvi per il vostro lavoro e per la diffusione della cultura del mondo del bar. Perché il bere sia sempre e solo un piacere. Happy mixing!
Stefano Ruffa: Lavoro permettendo, sarò curioso di ascoltarla.
Andrea Skizzo: Bellissima idea!
Maximiliano Saldaña: Un placer estar en contacto. Saludos desde Uruguay.
Vincenzo Losappio: Non la conoscevo ma ora l’ascolterò
Nicolò Imbrogno: Non sapevo dell’esistenza di questa radio. Molto interessante! L’ascolterò con piacere.
Enrico Corradin: Grande Radio Bar!
Antonio De Meo: Un bel progetto.
Davide Cerioli: Essendo un collaboratore di Planet One già la conoscevo, ma mi fa comunque piacere vedere che ci state mettendo un grande impegno. Continuate così!
Iras First: Wow che radiona!
Patrick Sinapi: Tutto quello che fa parte del mondo del bar “I Like”!
Lucian Bucur: Già ascoltatore. Siete grandi!
Alessandro Lucchini: Grande! Mi piace!
Riccardo Cotarella (enologo, consulente vinicolo, accademico, titolare dell'azienda vitivinicola Falesco): "Ringrazio Radio Bar perchè tutto ciò che è comunicazione apre le menti alla cultura del vino e per questo vi ringrazio"
Cinzia Ferro (Estremadura Cafè, Verbania Suna): «Una cosa magnifica! Radio Bar è una voce in più per la nostra categoria che, in questi ultimi anni, è stata un po’ sottovalutata dai media. Il mondo degli chef e della cucina è sicuramente magico e creativo ma, in assoluto, lo è anche il nostro, della miscelazione e del bere di qualità!».
Vincenzo Donatiello (Piazza Duomo, Alba): «Radio Bar è un progetto innovativo che seguirò con piacere. La carta stampata e, ultimamente anche il web, dedicano molto spazio al mondo enogastronomico e vinicolo ma scoprire che una radio si avvicina al mondo del beverage è una notizia completamente nuova e inaspettata che accolgo con vivo interesse».
Jonatan Abarbanel (Les Rouges, Genova): «È fantastico! Quanto più si fa comunità e informazione e tanto meglio è per tutti i bar. Io poi sono un grande amante della radio e sapere che esiste un’emittente come Radio Bar mi sembra un’ottima cosa. Se nascono realtà come questa è segno che il mondo del bar è vivo e proiettato verso le migliori aspettative».
Luigi Russo (Diamond Hotel e Resort, Giardini Naxos): «È un’iniziativa importantissima perché fino a oggi nessuno si era adoperato per fare qualcosa di simile per il settore del bar! Radio Bar è un trampolino di lancio e credo che si potranno fare grandi cose perché è un mezzo fondamentale per trasmettere come preparare un drink ma soprattutto come educare a un bere sano e responsabile».
Robert Pavel: «Radio Bar è una web radio molto bella, da consigliare assolutamente perché dà notizie e informazioni utili per la nostra categoria».
Luca Marcellin (Four Seasons Hotel, Milano): «È ora che si parli di bar, bartender e mixology; e che si faccia il possibile per far uscire anche noi allo scoperto perché ultimamente c’è una grande ricerca attorno ai drink, alle ricette e al servizio. È giusto che venga valorizzato e che una radio trasmetta quello che facciamo».
Matteo Stafforini: «Finalmente qualcuno, anche della radiofonia, che si rende conto che esistiamo! Anche perché, grazie a questo mezzo, possiamo dire la nostra e consigliare i giovani verso un bere più responsabile e soprattutto più intelligente ascoltando magari qualche barman esperto che può indirizzarli meglio nelle scelte».
Mattia Pastori: «Radio Bar è molto interessante! A casa mi diverto ad ascoltarla perché non c’è la solita musica commerciale ma brani che non è facile trovare e sentire da altre parti. Per noi barmen potrebbe rivelarsi un ottimo social network grazie al quale sviluppare reciproche collaborazioni professionali e diffondere la conoscenza di nuovi cocktail».
Claudio Perinelli: «Bravi ragazzi! L’apertura di Radio Bar fa sì di avere un portale molto innovativo con spot, comunicati e tanta buona musica, un ottimo sottofondo alle nostre giornate di lavoro! Inoltre, grazie al sito e al portale facebook, Radio Bar coinvolge tutto il mondo del beverage, dai professionisti ai semplici appassionati».
Fabio Longo: Grazie per questa fantastica iniziativa che non può che essere un valore aggiunto al nostro magnifico mondo! Non mancherà occasione per sintonizzarmi sulle vostre frequenze.
Claudio Patania: Complimenti per la radio.
Ivan Forti: Appena sono a casa mi collego subito alla radio.
Giuseppe Santamaria: Con piacere ascolterò Radio Bar
Giuliano Facchini: Grazie mille per avermi fatto conoscere Radio Bar
Roberto Palestini: Sembra interessante….
Eldon Di Federico: Great idea, I will share!
Vitor Moretti: Que legal essa radio!
Valeria Pieri: Salve! Ma che bella idea… appena posso vi ascolto eccome, sono troppo curiosa!
Francesco Di Franco: Sono titolare dell’Ateneo del Bartending di Caserta e tutte le mattine ascoltiamo Radio Bar. Complimenti!
Luca Corradini: Non ero a conoscenza di questo canale e lo terrò d’occhio. Mi sembra un’ottima iniziativa.
Hache Flair: Grazie a voi per la vostra splendida radio.
Luke Benedetti: Voglio ringraziarvi per il vostro lavoro e per la diffusione della cultura del mondo del bar. Perché il bere sia sempre e solo un piacere. Happy mixing!
Stefano Ruffa: Lavoro permettendo, sarò curioso di ascoltarla.
Andrea Skizzo: Bellissima idea!
Maximiliano Saldaña: Un placer estar en contacto. Saludos desde Uruguay.
Vincenzo Losappio: Non la conoscevo ma ora l’ascolterò
Nicolò Imbrogno: Non sapevo dell’esistenza di questa radio. Molto interessante! L’ascolterò con piacere.
Enrico Corradin: Grande Radio Bar!
Antonio De Meo: Un bel progetto.
Davide Cerioli: Essendo un collaboratore di Planet One già la conoscevo, ma mi fa comunque piacere vedere che ci state mettendo un grande impegno. Continuate così!
Iras First: Wow che radiona!
Patrick Sinapi: Tutto quello che fa parte del mondo del bar “I Like”!
Lucian Bucur: Già ascoltatore. Siete grandi!
Alessandro Lucchini: Grande! Mi piace!